FancyBox

Visualizzazione post con etichetta Pomeriggi al cinema. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pomeriggi al cinema. Mostra tutti i post

La Gazza Ladra

Mercoledì 24 settembre 2025

  • GENERE: Commedia
  • REGIA: Robert Guédiguian
  • ATTORI: Ariane Ascaride, Jean-Pierre Darroussin, Gérard Meylan
  • NAZIONE: Francia
  • DURATA: 96 min
La Gazza Ladra, il film diretto da Robert Guédiguian, si svolge a Marsiglia e racconta la storia di Maria (Ariane Ascaride), una donna matura dal cuore generoso che dedica la sua vita ad aiutare gli altri, in particolare a prendersi cura di persone anziane. Nonostante il suo impegno e la sua devozione, Maria vive in una condizione economica precaria e fatica a sbarcare il lunario. Disperata, comincia a rubare piccole somme di denaro alle persone di cui si occupa, nella speranza di migliorare la sua situazione e di garantire un futuro migliore al suo amato nipotino, che mostra un talento precoce per il pianoforte. Maria è disposta a fare qualsiasi cosa per sostenere il sogno del nipote, e pur non avendo le risorse, noleggia un pianoforte e ingaggia il miglior maestro di Marsiglia per dargli lezioni private. Questi gesti disperati, che all'inizio sembrano innocui, si trasformano in una spirale pericolosa, che la mette in conflitto con la sua famiglia e le persone che la circondano. Un incidente svela la sua truffa, e Maria si ritrova in grave difficoltà, con una denuncia che la porta in custodia della polizia. Nonostante tutto, nel piccolo villaggio dove vive, Maria trova ancora qualcuno che la ama e che la solleva dai suoi guai.

Pomeriggi al cinema
Proiezioni:
  • Mercoledì 24: ore 15:00
Biglietti:
  • Unico: € 5,00

L'Amico Fedele

Mercoledì 1 ottobre 2025

  • GENERE: Drammatico
  • REGIA: Scott McGehee, David Siegel
  • ATTORI: Bill Murray, Naomi Watts, Cloé Xhauflaire
  • NAZIONE: USA
  • DURATA: 120 min
L'Amico Fedele, il film diretto da Scott McGehee e David Siegel, segue la storia di Iris (Naomi Watts), una scrittrice che vive a Manhattan e sta affrontando il lutto per la morte del suo caro mentore Walter (Bill Murray), che si è suicidato recentemente. La vedova di Walter, Barbara (Noma Dumezweni), le chiede, come desiderava il marito, di prendersi cura del cane del marito, un imponente Alano di nome Apollo. Iris, riluttante ma ispirata dalla storia di Hachikō, un cane rimasto nella storia del Giappone per la fedeltà al suo padrone anche dopo la sua morte, accetta di prendersene carico. Nonostante gli animali siano vietati nel suo appartamento, Iris spera di sfruttare una clausola che le permetterebbe di tenerlo se il proprietario di casa non se ne accorge entro tre mesi. Ma ben presto viene scoperta. La donna si affeziona a Apollo, rifiutandosi di separarsene anche a rischio di essere sfrattata. Nel frattempo, la scrittrice inizia a riflettere sul suo passato, sulla perdita di Walter e sulla sua creatività, mentre cerca di trovare un equilibrio tra la vita personale e le sue nuove responsabilità.

Pomeriggi al cinema
Proiezioni:
  • Mercoledì 1: ore 15:00
Biglietti:
  • Unico: € 5,00

Come Fratelli

Mercoledì 8 ottobre 2025

  • GENERE: Commedia
  • REGIA: Antonio Padovan
  • ATTORI: Francesco Centorame, Pierpaolo Spollon, Ludovica Martino
  • NAZIONE: Italia
  • DURATA: 90 min
Come Fratelli il film diretto da Antonio Padovan, racconta di due amiche inseparabili, a cui il destino regala la gioia di una gravidanza vissuta insieme, che vengono strappate alla vita da un tragico incidente. I loro mariti, incapaci di affrontare da soli il dolore e la sfida di essere padri e vedovi, decidono di allearsi e aiutarsi a vicenda per crescere i figli. Nasce così una nuova famiglia, certo anomala, ma sorprendentemente affiatata e pronta a sfidare ogni pregiudizio. Un equilibrio inaspettato, destinato però a essere messo in discussione quando un’altra donna entra nell’equazione...

Pomeriggi al cinema
Proiezioni:
  • Mercoledì 8: ore 15:00, 21:00
Biglietti:
  • Unico: € 5,00

Diamanti

Mercoledì 15 ottobre 2025

  • GENERE: Drammatico
  • REGIA: Ferzan Ozpetek
  • ATTORI: Luisa Ranieri, Jasmine Trinca, Sara Bosi
  • NAZIONE: Italia
  • DURATA: 135 min
Diamanti, film diretto da Ferzan Özpetek, vede un regista convocare quelle che sono le sue interpreti preferite, ovvero le attrici con cui ha lavorato maggiormente o che ha finito per amare. Il cineasta ha intenzione di realizzare un film sulle donne, non rivelando altri particolari sul suo progetto. Una volta radunate le artiste, inizia a osservarle, a studiarle e a farsi ispirare da loro, finendo con la mente in un'altra epoca, nel passato, dove l'aria è riempita dal rumore delle macchine da cucire in un luogo affollato da sole donne, che qui vivono, lavorano e gestiscono il tutto.In questa sartoria cinematografica con a capo due donne, gli uomini ricoprono solo piccoli ruoli marginali e il cinema che prevale è ovviamente quello da più lavoro, ossia il cinema di costume. Una racconto che incontra tante storie, ricche di passione, ma anche di ansie, di assenze stanzianti e soliti dune e al contempo di legami indissolubili, mentre realtà e finzione si mescolano così come le vite delle attrici e quelle dei loro personaggi.

Pomeriggi al cinema
Proiezioni:
  • Mercoledì 15: ore 15:00
Biglietti:
  • Unico: € 5,00

La Vita da Grandi

Mercoledì 22 ottobre 2025

  • GENERE: Commedia
  • REGIA: Greta Scarano
  • ATTORI: Matilda De Angelis, Yuri Tuci, Maria Amelia Monti
  • NAZIONE: Italia
  • DURATA: 95 min
La Vita da Grandi, il film diretto da Greta Scarano, vede protagonista Irene (Matilda De Angelis), una giovane donna che vive a Roma, lontana dalla città in cui è nata, Rimini, e da un passato che ha cercato di lasciarsi alle spalle. La sua routine viene interrotta quando sua madre le chiede di tornare per qualche giorno e occuparsi del fratello maggiore, Omar (Yuri Tuci), un ragazzo autistico con un sogno ben preciso: diventare indipendente. Omar non ha alcuna intenzione di dipendere da Irene o da chiunque altro quando i loro genitori non ci saranno più. Ha un piano chiaro per il suo futuro: vuole sposarsi, avere tre figli - perché tre è il numero perfetto - e diventare un cantante rap famoso. Ma per riuscirci, prima di tutto, deve imparare a essere autonomo. Per Irene, il ritorno a Rimini si trasforma in un viaggio emotivo inatteso. Tra le mura della loro casa d'infanzia, carica di ricordi e sentimenti irrisolti, i due fratelli si ritrovano a condividere giorni intensi. Omar, con la sua determinazione e il suo mondo pieno di regole personali, sfida le certezze di Irene, costringendola a guardare la realtà con occhi nuovi. Quello che inizia come un compito imposto si trasforma in un'esperienza di crescita per entrambi. Irene diventa la guida di Omar in un percorso di piccole e grandi conquiste: prepararsi da solo, prendere decisioni, affrontare il mondo con sicurezza. Ma, nel farlo, si accorge che anche lei sta imparando qualcosa di fondamentale: crescere non significa solo prendersi responsabilità, ma anche fidarsi, lasciarsi andare e accettare che, a volte, si ha bisogno di qualcuno accanto. In un viaggio fatto di sorrisi, difficoltà e musica, Irene e Omar scoprono che diventare adulti non è mai un percorso solitario. Perché, in fondo, la vita da grandi si impara insieme.

Pomeriggi al cinema
Proiezioni:
  • Mercoledì 22: ore 15:00
Biglietti:
  • Unico: € 5,00

Tofu in Japan

Mercoledì 29 ottobre 2025

  • GENERE: Commedia
  • REGIA: Mitsuhiro Mihara
  • ATTORI: Tatsuya Fuji, Kumiko Asô, Mariko Akama
  • NAZIONE: Giappone
  • DURATA: 119 min
Tofu in Japan - La ricetta segreta del signor Takano., film diretto da Mitsuhiro Mihara, racconta la storia di Tatsuo (Tatsuya Fuji) e di sua figlia Haru (Kumiko Asô), che insieme gestiscono il Takano Tofu Store, un ristorante nella cittadina di Onomichi, nella prefettura di Hiroshima, dove i due seguono ancora un'antica ricetta tradizionale per la preparazione del tofu. Quando Tatsuo scopre di essere malato, teme di lasciare sua figlia sola. L'uomo decide quindi di mettersi in viaggio alla ricerca di un buon partito per Haru, nascondendo il tutto alla ragazza...

Pomeriggi al cinema
Proiezioni:
  • Mercoledì 29: ore 15:00
Biglietti:
  • Unico: € 5,00

AmicheMai

Mercoledì 5 novembre 2025

  • GENERE: Commedia,
  • REGIA: Maurizio Nichetti
  • ATTORI: Angela Finocchiaro, Serra Yilmaz, Gelsomina Pascucci
  • NAZIONE: Italia
  • DURATA: 90 minuti
Anna è una veterinaria che, a causa della sua professione che svolge con amorevole cura, deve affidare da tempo il padre, a cui è affezionata, a una badante turca con la quale è in costante disaccordo. Il genitore invece la stimava al punto di averle lasciato in eredità il proprio letto che ha conservato dei segreti in comune. Anna si ritrova così ad accompagnare il letto ed Aysé in un viaggio che fa loro attraversare la penisola balcanica. Le avventure e le scoperte non mancheranno.

Pomeriggi al cinema
Proiezioni:
  • Mercoledì 5: ore 15:00
Biglietti:
  • Unico: € 5,00

FolleMente

Mercoledì 12 novembre 2025

  • GENERE: Commedia
  • REGIA: Paolo Genovese
  • ATTORI: Edoardo Leo, Pilar Fogliati, Vittoria Puccini
  • NAZIONE: Italia
  • DURATA: 97 min
FolleMente, il film diretto da Paolo Genovese, racconta la storia di un primo appuntamento, quello tra Lara (Pilar Fogliati) e Piero (Edoardo Leo): lei è appena uscita da una relazione turbolenta, lui è un padre divorziato. I due, dopo essersi conosciuti in un bar, si ritrovano a casa di lei per una cena, un po' imbarazzati, pieni di aspettative e al tempo stesso timorosi di deludere e restare delusi. Ognuno di loro è guidato dalle proprie personalità: Piero si barcamena tra la razionalità del Professore (Marco Giallini), il romanticismo e la sensibilità di Romeo (Maurizio Lastrico), il disincantato cinismo di Valium (Rocco Papaleo) e la passione travolgente di Eros (Claudio Santamaria); Lara, invece, è scossa dalle decisioni prese dalla forte e determinata Alfa (Claudia Pandolfi), dalla dolce e sentimentale Giulietta (Vittoria Puccini), dalla imprevedibile Scheggia (Maria Chiara Giannetta) e dall'intrigante Trilli (Emanuela Fanelli). Un classico scenario romantico, ma con una svolta unica: attraverso i pensieri dei protagonisti, vediamo come le diverse personalità che abitano la loro mente interagiscono tra di loro. Nel corso del film, ogni aspetto della loro psiche, dalla razionalità alla follia, dall'istinto al romanticismo, prende vita discutendo, litigando, gioendo e commuovendosi nel tentativo di giungere a una decisione finale. Il risultato è un affascinante gioco psicologico che ci svela i misteriosi meccanismi che ci fanno agire, riflettere e scegliere. Una commedia romantica che non solo esplora il cuore dei protagonisti, ma anche il caos e la bellezza della nostra mente, sempre in bilico tra desideri contrastanti e decisioni cruciali.

Pomeriggi al cinema
Proiezioni:
  • Mercoledì 12: ore 15:00
Biglietti:
  • Unico: € 5,00

In Viaggio con mio Figlio

Mercoledì 19 novembre 2025

  • GENERE: Commedia,Drammatico
  • REGIA: Tony Goldwyn
  • ATTORI: Bobby Cannavale, Robert De Niro, Rose Byrne
  • NAZIONE: USA
  • DURATA: 102 min
In Viaggio con mio Figlio, film diretto da Tony Goldwyn, segue le vicende di Max Brandel (Bobby Cannavale), comico fallito che cerca disperatamente di rimettere insieme i pezzi della sua vita. Dopo aver rovinato la sua carriera e il suo matrimonio con Jenna (Rose Byrne), si ritrova a vivere con suo padre Stan (Robert De Niro), un uomo burbero ma affettuoso, dal sarcasmo pungente e un cuore più grande di quanto voglia ammettere. Al centro della sua esistenza c'è suo figlio Ezra (William A. Fitzgerald), un bambino speciale di undici anni con un'intelligenza brillante e un modo tutto suo di vedere il mondo. Quando Ezra viene espulso dall'ennesima scuola, Max e Jenna si scontrano su come affrontare la situazione: lei è favorevole a un nuovo istituto per bambini con esigenze particolari, mentre lui teme che questo significhi etichettare suo figlio come "diverso" e limitarne il potenziale. Il momento di rottura arriva quando Ezra scappa di casa e ha un incidente. I medici sospettano che il bambino abbia cercato volontariamente il pericolo, e propongono una terapia farmacologica per aiutarlo. Max, spaventato all'idea di vedere suo figlio perdere la sua autenticità sotto l'effetto dei farmaci, prende una decisione drastica: nel cuore della notte, lo porta via per un viaggio attraverso gli Stati Uniti, convinto di poter trovare un'alternativa migliore per lui. Quella che inizia come una fuga impulsiva si trasforma presto in un'avventura rocambolesca e commovente. Nel frattempo, Jenna e Stan – pur con opinioni diverse – si mettono sulle loro tracce...

Pomeriggi al cinema
Proiezioni:
  • Mercoledì 19: ore 15:00
Biglietti:
  • Unico: € 5,00

Maria Montessori - La Nouvelle Femme

Mercoledì 26 novembre 2025

  • GENERE: Drammatico,Biografico
  • REGIA: Léa Todorov
  • ATTORI: Jasmine Trinca, Leïla Bekhti, Rafaëlle Sonneville-Caby
  • NAZIONE: Italia, Francia
  • DURATA: 114 min
Maria Montessori, film diretto da Léa Todorov, è ambientato nel Novecento e racconta la storia di Lili d'Aengy (Leila Bekhti) una cocotte parigina che decide di fuggire da Parigi per proteggere la sua reputazione. La donna, infatti, si rende conto che sua figlia Tina (Rafaëlle Sonneville-Caby) ha un disturbo dell'apprendimento e, prima che venga scoperto e possa ledere alla sua vita mondana, si rifugia a Roma per nasconderla. Una volta giunta nella Capitale italiana, la vita di Lili viene sconvolta dall'incontro con Maria Montessori (Jasmine Trinca), che ha ideato un metodo rivoluzionario per i bambini con difficoltà di apprendimento. Lili, però, ignora che la stessa Maria nasconde un segreto, ossia un figlio nato al di fuori del matrimonio. Le due donne, seppur molto diverse, l'una dall'altra, si aiuteranno a vicenda per trovare e conquistare il loro posto nel mondo: una per rivalutare la propria vita e le proprie relazioni familiari, l'altra per fare la storia.

Pomeriggi al cinema
Proiezioni:
  • Mercoledì 26: ore 15:00
Biglietti:
  • Unico: € 5,00

Pomeriggi al cinema

Dal 24 settembre al 26 novembre 2025
19-esima edizione del ciclo di appuntamenti al cinema dedicati alla terza età

Film in programma:

Proiezioni:
  • Ore 15:00
Biglietti:
  • Unico: € 5,00

Clicca qui per scaricare la brochure in formato PDF