FancyBox

C'è ancora domani

Sabato 2, Domenica 3 e Lunedì 4 dicembre 2023

  • GENERE: Drammatico
  • REGIA: Paola Cortellesi
  • ATTORI: Paola Cortellesi, Valerio Mastandrea, Emanuela Fanelli
  • NAZIONE: Italia
  • DURATA: 118 min
C'è ancora domani, film diretto da Paola Cortellesi e sua opera prima, è ambientato nella seconda metà degli anni '40 a Roma e racconta la storia di Delia (Paola Cortellesi), sposata con Ivano (Valerio Mastandrea), da cui ha avuto tre figli. La donna riveste esclusivamente i ruoli di moglie e madre e tanto basta per definirla. La Capitale è divisa in due: da una parte c'è la spinta positiva, data dalla Liberazione; dall'altra, invece, la miseria che la guerra si è lasciata alle spalle. Ivano è il capofamiglia, nonché capo supremo e padrone, che lavora duramente per portare qualche soldo a casa. Non perde mai l'occasione per sottolineare la cosa, talvolta con un tono sprezzante e altre volte affermandolo direttamente tramite l'uso della cinghia. L'unica persona per cui nutre rispetto è quella canaglia di suo padre, noto come il Sor Ottorino (Giorgio Colangeli), un anziano rancoroso e spesso tirannico, di cui Delia si occupa come se fosse la sua badante. L'unica in grado di recare sollievo alla donna è l'amica Marisa (Emanuela Fanelli), con la quale si lascia andare a qualche momento di leggerezza e di confidenze intime. Con l'arrivo della primavera l'intera famiglia è in fermento per il prossimo fidanzamento della primogenita, Marcella (Romana Maggiora Vergano). La giovane spera di convolare a nozze con un bravo ragazzo, proveniente dal ceto borghese, Giulio (Francesco Centorame), liberandosi così dal peso della sua famiglia imbarazzante. Anche Delia ripone le stesse speranza di sua figlia, nonostante abbia accettato per sé la vita che le è toccata, aspira a un matrimonio con un buon partito per sua figlia. Quando le giunge, però, una misteriosa lettera, un forte coraggio nascerà nella donna madre e moglie, determinata a rovesciare quei piani fino ad allora prestabiliti e poter finalmente immaginare un futuro migliore, non soltanto per sé stessa.

Lunedì PREZZO SPECIALE: ingresso a 5€ per tutti!
Proiezioni:
  • Sabato 2: ore 21:00
  • Domenica 3: ore 17:00, 21:00
  • Lunedì 4: ore 21:00
Biglietti:
  • Intero: € 6,00
  • Ridotto: € 5,00

The Palace

Martedì 5 dicembre 2023

  • GENERE: Commedia
  • REGIA: Roman Polanski
  • ATTORI: Oliver Masucci, Fanny Ardant, John Cleese
  • NAZIONE: Italia, Svizzera, Polonia, Francia
  • DURATA:
The Palace, film diretto da Roman Polanski, è un dramma ambientato il 31 dicembre 1999. Il Palace Hotel, è un albergo di gran lusso situato all'interno di un castello degli inizi del Novecento immerso nelle montagne svizzere. La struttura ricorda un luogo fiabesco completamente ricoperto dalla neve. Per il Capodanno 2000, l’hotel si prepara ad accogliere ospiti ricchi ed eccentrici che si aspettano di trascorrere il veglione più straordinario della loro vita. Un passaggio al nuovo millennio indimenticabile. Ad assicurare queste altissime aspettative ci sono Hansueli (Oliver Masucci), dirigente dell’albergo, e il suo nutrito staff di camerieri, facchini, cuochi e receptionist. Tutto viene curato e preparato nel dettaglio e con minuzia, ogni richiesta e vizio degli illustri ospiti deve essere soddisfatto alla perfezione. Ma l’assurdità e l’imprevedibile degrado che raggiungeranno la festa e i suoi partecipanti, sono fattori del tutto imprevedibili…

Ingresso Cineforum 5€

South Carolina Mass Choir

Giovedì 28 dicembre 2023, ore 21:00
Concerto Gospel


Questo concerto Gospel è adatto a tutti, una serata indimenticabile, un Gruppo quello dei South Carolina formato da tredici straordinari solisti, in Italia per una tournee in teatri Importanti come il Creber di Bergamo, all'Auditorium Paganini di Parma, all'Auditorium Santa Chiara di Trento e molti altri.
Biglietti in vendita sul sito www.nonsoloturismo.net - non ci sono costi di prevendita; tutti i posti sono numerati.