FancyBox

Visualizzazione post con etichetta Cineforum. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cineforum. Mostra tutti i post

L'Orto Americano

Martedì 16 settembre 2025

  • GENERE: Drammatico
  • REGIA: Pupi Avati
  • ATTORI: Filippo Scotti, Rita Tushingham, Chiara Caselli
  • NAZIONE: Italia
  • DURATA: 107 min
L'Orto Americano, il film diretto da Pupi Avati, inizia a Bologna alla vigilia della Liberazione. Un giovane aspirante scrittore (Filippo Scotti) dalla mente contorta, incrocia casualmente lo sguardo di un'ausiliaria americana (Mildred Gustafsson) dal barbiere e se ne innamora follemente. Non la dimenticherà mai e anni dopo decide di andare negli Stati Uniti per scrivere il suo romanzo definitivo. Quando arriva in una cittadina del Midwest, scopre che nella casa vicina vive un'anziana signora che ha perso ogni traccia della figlia. Di notte, dall'orto della donna, provengono inquietanti urla. L'uomo ricollega alcuni dettagli sinistri e si convince che la figlia dell'anziana vicina sia proprio il suo amore americano, di nome Barbara. Decide così di volerla ritrovare. Le ultime notizie che la madre ha di lei è che ha sposato un italiano e vive in una cittadina alla foce del Po. Lo scrittore torna in Italia per condurre le sue ricerche e scopre verità macabre che non si immaginava nemmeno...

Ingresso Cineforum 5€

Le Assaggiatrici

Martedì 23 settembre 2025

  • GENERE: Drammatico
  • REGIA: Silvio Soldini
  • ATTORI: Elisa Schlott, Max Riemelt, Alma Hasun
  • NAZIONE: Italia, Svizzera, Belgio
  • DURATA: 117 min
Le Assaggiatrici, film diretto da Silvio Soldini, è ambientato nell'autunno del 1943 e racconta la storia di Rosa, una ragazza in fuga da Berlino, dopo che la città è stata colpita dai bombardamenti degli Alleati. La giovane riesce a raggiungere un paesino isolato nei pressi del confine orientale, dove vivono i suoceri. Suo marito, che sta combattendo al fronte, le ha consigliato, infatti, di rifugiarsi lì in attesa della fine del conflitto e del suo ritorno a casa. Rosa, però, scoprirà che il villaggio, in apparenza tranquillo, nasconde un segreto: nella foresta confinante si trova il quartier generale di Hitler. Il Führer non si fida neppure delle persone a lui più vicine e teme che possano avvelenarlo, motivo per cui una mattina fa prelevare dal villaggio un gruppo di ragazze, tra cui Rosa. Le giovani vengono condotte nel quartier generale per svolgere il compito di assaggiatrici dei cibi che dovrà poi mangiare Hitler. Tra i morsi della fame e il timore di morire, le assaggiatrici stringeranno alleanze, patti segreti e amicizie. Nonostante Rosa faccia inizialmente fatica a farsi accettare, riesce a superare la diffidenza, ma accade qualcosa di inaspettato che la farà sentire una traditrice: si innamora di un ufficiale delle SS. Forse non è neppure amore, ma un forte bisogno di sentirsi viva...

Ingresso Cineforum 5€

Il Caso Belle Steiner

Martedì 30 settembre 2025

  • GENERE: Poliziesco,Drammatico,Thriller
  • REGIA: Benoît Jacquot
  • ATTORI: Charlotte Gainsbourg, Guillaume Canet, Kamel Laadaili
  • NAZIONE: Francia
  • DURATA: 100 min
Il Caso Belle Steiner, il film diretto da Benoît Jacquot, si svolge in una piccola città di provincia e vede protagonisti i coniugi Pierre e Cléa (Guillaume Canet e Charlotte Gainsbourg). Lui è un insegnante di matematica e lei è ottica. La loro è una vita tranquilla e monotona, fatta di piccole abitudini. Un giorno arriva Belle, la giovane figlia di un loro amico che si sono offerti di ospitare per un anno. Quando una notte, la ragazza viene trovata misteriosamente morta in casa, inizia un vero calvario per la coppia. Pierre era l’unico presente in casa quella notte, e secondo la perizia, Belle è stata strangolata. Lui diventa inevitabilmente il principale indiziato. Privo di un alibi, Pierre nega di aver avuto alcun rapporto con lei ma finirà per trovarsi al centro di un’indagine che sconvolgerà la loro vita, fino a quel momento del tutto pacifica.

Ingresso Cineforum 5€

Tre Amiche

Martedì 7 ottobre 2025

  • GENERE: Commedia,Drammatico,Sentimentale
  • REGIA: Emmanuel Mouret
  • ATTORI: Camille Cottin, Sara Forestier, Damien Bonnard
  • NAZIONE: Francia
  • DURATA: 117 min
Tre Amiche, il film diretto da Emmanuel Mouret, racconta la storia di tre amiche e delle loro relazioni. Joan, Alice e Rebecca sono grandi amiche ma anche molto diverse tra loro. Joan è sposata con Victor e ha una figlia. Quando capisce che non ama più suo marito, decide di lasciarlo. Nonostante la fine dei sentimenti, le pesa l’idea di fingere e sentirsi disonesta. Victor sparisce dalla sua vita lasciandole un profondo senso di colpa, che la tormenta. Alice invece sta con Eric, e anche tra loro sembra essersi esaurito l'amore, ma per lei il matrimonio è una questione di stabilità e razionalità. Alice rassicura Joan, convinta che una coppia possa durare anche senza passione. Non sa però che Eric ha una relazione con Rebecca. Rebecca, spirito libero e passionale, preferisce le emozioni forti e i legami avventurosi. Sceglie relazioni segrete con uomini sposati, infatti è l'amante di Eric. Quando Joan prende la difficile decisione di cambiare vita, tutto si incrina. Da quel momento anche l'amicizia tra le tre donne sembra subire uno scossone, mentre confessioni e malintesi minacciano un equilibrio già precario. Ambientato tra Lione e la campagna francese, il film è un viaggio intimo e ironico tra sentimenti repressi, desideri nascosti e il fragile legame tra amicizia e verità.

Ingresso Cineforum 5€

Sotto le Foglie

Martedì 14 ottobre 2025

  • GENERE: Drammatico,Commedia,Thriller
  • REGIA: François Ozon
  • ATTORI: Hélène Vincent, Josiane Balasko, Ludivine Sagnier
  • NAZIONE: Francia
  • DURATA: 102 min
Sotto le Foglie, il film diretto da François Ozon, si svolge in autunno e vede protagonista Michelle Giraud (Hélène Vincent), una pensionata che vive in un tranquillo villaggio della Borgogna. La donna condivide la sua vita con l’amica di lunga data Marie-Claude Perrin (Josiane Balasko) e si dedica alla cura del suo orto. La sua routine viene sconvolta dall’arrivo della figlia Valérie (Ludivine Sagnier) e del nipote Lucas (Garlan Erlos), per le vacanze di Ognissanti. Valérie è distaccata e rancorosa verso la madre a causa di un passato difficile. Nel frattempo, Marie-Claude è preoccupata per il figlio Vincent (Pierre Lottin), da poco uscito dal carcere. Michelle, volendo aiutarlo a ricostruire una vita onesta, lo assume come giardiniere. Grato per il sostegno ricevuto, Vincent decide di parlare con Valérie, cercando di migliorare i rapporti tra madre e figlia. La storia esplora legami familiari complessi, mettendo in luce la capacità di cambiamento nonostante le difficoltà.

Ingresso Cineforum 5€

L'Amore che non muore

Martedì 21 ottobre 2025

  • GENERE: Commedia,Drammatico,Musicale
  • REGIA: Gilles Lellouche
  • ATTORI: Adèle Exarchopoulos, François Civil, Nicolas Wanczycki
  • NAZIONE: Francia, Belgio
  • DURATA: 166 min
L'Amore che non muore, il film diretto da Gilles Lellouche, ha inizio negli anni Ottanta e racconta la storia d'amore di una giovane coppia, formata da Jackie e Clotaire (Adèle Exarchopoulos e François Civil). Provengono da ambienti molto diversi, lei è una ragazza benestante dell'alta borghesia e lui è un giovane di umili origini. Crescono nella stessa città portuale del Nord-Est della Francia, frequentano lo stesso liceo e si incrociano ogni giorno tra le banchine del porto. Il film percorre un arco temporale di vent'anni e segue i due fin dall'adolescenza, quando si innamorano perdutamente. Ma Jackie e Clotaire finiscono ben presto per allontanarsi, prendendo strade molto diverse. Lui, più irrequieto, finisce per perdersi, unendosi a cattive compagnie e scegliendo la via del crimine. La sorte peggiore tocca a lui, che trascorre dodici anni della sua giovane vita in prigione. Uscito dal carcere, Clotaire cerca disperatamente di ricongiungersi con Jackie, ma lei ormai si è sposata con Jeffrey (Vincent Lacoste) e sembra aver voltato per sempre le spalle al loro passato insieme. Eppure, anche a distanza di anni, si rendono presto conto di non poter fare a meno l’uno dell’altra. È così che le loro strade si incontrano di nuovo, spinte da un legame che il tempo e le scelte sbagliate non sono riusciti a spezzare…

Ingresso Cineforum 5€

Scomode Verità

Martedì 28 ottobre 2025

  • GENERE: Drammatico,Commedia
  • REGIA: Mike Leigh
  • ATTORI: Marianne Jean-Baptiste, Michele Austin, David Webber
  • NAZIONE: Gran Bretagna, Spagna
  • DURATA: 97 min
Scomode Verità, il film diretto da Mike Leigh, segue la storia di Pansy (Marianne Jean-Baptiste), una donna depressa, soggetta a violenti attacchi di ira. La sua ipersensibilità la rende vulnerabile a ogni minima provocazione. Con un tono costantemente critico, opprime il marito Curtley (David Webber), un idraulico tranquillo e remissivo, e il figlio Moses (Tuwaine Barrett), un giovane dal temperamento spento che fatica a emergere sotto il controllo della madre. Ma l’insofferenza di Pansy non si limita alle mura di casa. Al supermercato, attacca briga con una cassiera inesperta e con una cliente colpevole solo di aver preso le difese della ragazza. Sua sorella minore, Chantelle (Michele Austin), sempre allegra e sorridente, è esattamente il suo opposto. È l’unica che non si arrende, la sola disposta ad ascoltare Pansy anche quando tutti gli altri si allontanano. Durante una riunione di famiglia per la Festa della Mamma, Pansy si lascia andare a una confessione, il suo matrimonio con Curtley non è il frutto di una scelta convinta, ma un ripiego da cui non ha mai trovato il coraggio di fuggire. Questo momento di vulnerabilità segna un punto di svolta. Per la prima volta, Pansy si sente accettata dalla sua famiglia e riceve la tenerezza e l’attenzione che le sono sempre mancate, aprendo uno spiraglio di cambiamento nel suo mondo rigido e chuso.

Ingresso Cineforum 5€

Cloud

Martedì 4 novembre 2025

  • GENERE: Thriller
  • REGIA: Kiyoshi Kurosawa
  • ATTORI: Masaki Suda, Kotone Furukawa, Daiken Okudaira
  • NAZIONE: Giappone
  • DURATA: 109 min
Cloud, film diretto da Kiyoshi Kurosawa, vede protagonista il giovane Ryôsuke Yoshii (Masaki Suda), che lavora in una piccola fabbrica e guadagna soldi come rivenditore con lo pseudonimo di "Ratel". Commercia dispositivi medici, borse, statuette... Compra a basso prezzo, vende a caro prezzo: questo è tutto. Muraoka (Masataka Kubota), un compagno di classe dei tempi dell'istituto tecnico che ha insegnato a Yoshii i trucchi della rivendita, lo avvicina con una proposta potenzialmente redditizia, ma lui la rifiuta per continuare a dedicarsi a questa attività, di dubbia moralità ma redditizia. Per Yoshii, infatti, l'unica cosa che conta è arricchirsi. Tanto che arriva a rifiutare una promozione dal suo datore di lavoro, Takimoto (Yoshiyoshi Arakawa), mettendo fine ai suoi tre anni di lavoro e dimettendosi all'istante. Affitta una casa in riva al lago fuori città per scopi sia abitativi che lavorativi e inizia una nuova vita con la sua ragazza, Akiko (Kotone Furukawa). Con l'aiuto di Sano (Daiken Okudaira),un giovane del posto assunto come aiutante, la sua attività di vendita sembra andare a gonfie vele, finché non iniziano a verificarsi intorno a lui incidenti inquietanti. Veicoli sospetti che si aggirano nelle vicinanze, una finestra rotta, ombre che si aggirano e presenze maligne online... Un vortice di negatività che lo porterà alla distruzione...

Ingresso Cineforum 5€

Una Figlia

Martedì 11 novembre 2025

  • GENERE: Drammatico
  • REGIA: Ivano De Matteo
  • ATTORI: Stefano Accorsi, Ginevra Francesconi, Michela Cescon
  • NAZIONE: Italia
  • DURATA: 103 min
Una Figlia, il film diretto da Ivano De Matteo, vede protagonista Pietro (Stefano Accorsi), un uomo di mezza età con un grande dolore alle spalle: la morte di sua moglie che lo ha lasciato solo con la loro figlia. Non ha avuto tempo per il dolore perché ha dovuto occuparsi di lei crescendola con amore e dedizione in un rapporto esclusivo, totalizzante, in cui uno curava le ferite dell'altro attraverso le proprie. Quando, dopo qualche anno, proverà a rifarsi una vita con una nuova compagna, non tutto andrà come sognato: la reazione di sua figlia sarà esplosiva e Pietro sarà messo a dura prova. Si ritroverà a lottare tra rabbia e istinto paterno: quanto le può perdonare? Quanto è più forte l'amore della ragione?

Ingresso Cineforum 5€

September 5 - La diretta che cambiò la storia

Martedì 18 novembre 2025

  • GENERE: Drammatico
  • REGIA: Tim Fehlbaum
  • ATTORI: Peter Sarsgaard, John Magaro, Ben Chaplin
  • NAZIONE: Germania
  • DURATA: 91 min
September 5 - La diretta che cambiò la storia, film diretto da Tim Fehlbaum, è incentrato sui tragici eventi delle Olimpiadi di Monaco del 1972, durante i quali un gruppo di atleti israeliani venne preso in ostaggio dall'organizzazione terroristica palestinese Settembre Nero. La vicenda viene raccontata attraverso lo sguardo del team televisivo di ABC Sports, mostrando come hanno gestito la copertura e reagito all’emergenza mentre erano costretti a documentare la crisi in diretta. La narrazione mette in luce come la drammatica situazione degli ostaggi si sia svolta in tempo reale, trasformando per sempre il modo in cui le notizie televisive vengono trattate, specialmente durante crisi internazionali delicate. Il film utilizza filmati d'archivio e ricostruisce con grande cura l'atmosfera della sala di controllo televisiva, offrendo una prospettiva inedita sui dilemmi etici e professionali affrontati dai giornalisti in momenti di estrema tensione.

Ingresso Cineforum 5€

Aragoste a Manhattan

Martedì 25 novembre 2025

  • GENERE: Commedia
  • REGIA: Alonso Ruizpalacios
  • ATTORI: Raúl Briones, Rooney Mara, Anna Diaz
  • NAZIONE: USA, Messico
  • DURATA: 139 min
Aragoste a Manhattan, il film diretto da Alonso Ruizpalacios, è ambientato nel retrobottega frenetico di The Grill, un caotico ristorante newyorkese affollato nei pressi di Times Square. Ogni giorno, all’ora di pranzo, la cucina esplode in un vortice di ordini urlati e ritmi insostenibili. Qui, tra pentole e richieste infinite, si incrociano le vite di cuochi, lavapiatti e camerieri venuti da ogni parte del mondo, ognuno con i propri sogni e le proprie ferite. In questo universo brulicante arriva Estella (Anna Diaz), una giovane messicana senza una parola d’inglese, appena scesa dalla metropolitana di New York. Spaesata e sola, cerca Pedro (Raúl Briones), un vecchio amico partito anni prima dal loro stesso villaggio. Per un colpo di fortuna o un errore del destino, Estella si ritrova davanti all’ingresso di servizio del ristorante. Un malinteso e un’emergenza la catapultano all’interno della cucina dove inizia a lavorare tra i corridoi stretti e l’aria irrespirabile del locale. Al centro del film si intreccia anche la storia d’amore tenera e tormentata tra Pedro e Julia (Rooney Mara), una cameriera americana. Quando Julia scopre di essere incinta, Pedro prova a trattenerla, sognando con lei un futuro possibile, soprattutto ora che la direzione ha promesso di aiutarlo a ottenere il permesso di soggiorno. Ma quando una somma di denaro sparisce misteriosamente dalla cassaforte del ristorante, tutto cambia. Le indagini interne scatenano sospetti, tensioni e confronti.

Ingresso Cineforum 5€

Tutto l'Amore che Serve

Martedì 2 dicembre 2025

  • GENERE: Drammatico
  • REGIA: Anne-Sophie Bailly
  • ATTORI: Laure Calamy, Charles Peccia-Galletto, Julie Froger
  • NAZIONE: Francia
  • DURATA: 95 min
Tutto l'Amore che Serve, il film diretto da Anne-Sophie Bailly, è ambientato a Créteil, piccola città non lontana da Parigi, e ha per protagonista Mona (Laure Calamy). La donna, sessantenne e madre single, vive col figlio trentenne Joël (Charles Peccia-Galletto) in un piccolo appartamento alla periferia, tra ritmi abitudinari e silenzi collaudati. Joël ha un lieve ritardo mentale e lavora in un centro che assiste i disabili, dove conduce una routine rassicurante, fatta di piccoli gesti e rapporti semplici. Quando un giorno confessa alla madre di essere innamorato della sua collega Océane (Julie Froger) – anche lei con disabilità – e che la ragazza è rimasta incinta, Mona casca dal pero. Non sapeva nulla della relazione, coltivata con innocenza ma anche determinazione, e la gravidanza la pone di fronte a una responsabilità che non è sicura di volersi assumere in questo momento della sua vita, in attesa della pensione e di una tranquillità mai davvero raggiunta, schiacciata da anni di cure e rinunce. La scoperta incrina il loro legame simbiotico e costringe Mona a fare i conti con la propria identità, il desiderio di autonomia e la paura di restare sola. La scelta da compiere mette a dura prova il rapporto madre figlio, sollevando interrogativi su affetto, dovere e libertà.

Ingresso Cineforum 5€