FancyBox

Serata Cinema

Giovedì 27 novembre 2025

  • GENERE: Drammatico
  • REGIA: Niki Caro
  • ATTORI: Charlize Theron, Frances McDormand, Sissy Spacek
  • NAZIONE: USA
  • DURATA: 125 min
North Country - Storia di Josey è un film del 2005, diretto da Niki Caro. Nel 1989 Josey Aimes (Charlize Theron) decide finalmente di fuggire dalle violenze del marito. Porta via con sé con i figli Sammy e Karen per rifugiarsi nella sua città natale nel nord del Minnesota, a casa dei genitori Alice e Hank. Josey trova lavoro come aiutante in un negozio di parrucchiere, ma guadagna molto poco e non riesce a mantenere da sola i figli, per questo deve sopportare la convivenza con il padre, che l'ha sempre disprezzata e considerata una vergogna per la famiglia da quando è rimasta incinta di un uomo sconosciuto. Un giorno incontra per caso una vecchia conoscenza, Glory Dodge (Frances McDormand), la quale le suggerisce di andare a lavorare con lei nella miniera di ferro del luogo. Ma lì lavora anche Hank che, disapprovando la scelta della figlia, la obbliga a trasferirsi a casa di Glory. In miniera la donna fa amicizia con molte altre lavoratrici, ma presto si rende conto che le donne sono costantemente sottoposte a molestie sessuali e umiliazioni da parte della maggior parte dei colleghi maschi...

Settimana della lotta contro la VIOLENZA DI GENERE
Proiezioni:
  • Giovedì 27: ore 21:00
Biglietti:
  • Intero: € 6,00
  • Ridotto: € 5,00

Il Maestro

Sabato 29 novembre, Domenica 30 novembre e Lunedì 1 dicembre 2025

  • GENERE: Drammatico,Commedia
  • REGIA: Andrea Di Stefano
  • ATTORI: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno
  • NAZIONE: Italia
  • DURATA: 125 min
Il Maestro, il film diretto da Andrea Di Stefano, è ambientato nell’estate di fine anni Ottanta e racconta la storia di Felice (Tiziano Menichelli), un ragazzino di tredici anni, talento ancora acerbo del tennis con una pressione enorme sulle spalle, quella di un padre che ha investito tutto nei suoi successi futuri. Dopo anni di allenamenti rigorosi, è arrivato il momento dei tornei nazionali. Per prepararlo, il padre lo affida a Raul Gatti (Pierfrancesco Favino), ex tennista con un ottavo di finale al Foro Italico, sbandierato come un trofeo. Raul è un uomo disilluso, con le ambizioni rimaste a metà strada e un presente fatto di rimpianti. Eppure, accetta l’incarico, forse per cercare una seconda occasione, forse solo per sfuggire a se stesso. Inizia così un viaggio lungo la costa italiana, un’estate di trasferte tra campi assolati e stanze d’albergo, tra vittorie mancate, bugie e incontri bizzarri. Nel confronto serrato tra maestro e allievo, emergono fragilità e paure. Felice impara che non si gioca per compiacere gli altri, e Raul scopre che anche una carriera incompiuta può trovare senso nell’incontro con chi è pronto a credere ancora. Tra loro nasce un legame profondo e inatteso, fatto di scontri e complicità. Un rapporto che li cambierà entrambi. Un racconto di formazione e riscatto, dove lo sport diventa specchio della vita, perché certe estati arrivano una volta sola e lasciano il segno per sempre.

Lunedì PREZZO SPECIALE: ingresso a 5€ per tutti!
Proiezioni:
  • Sabato 29: ore 21:00
  • Domenica 30: ore 17:00, 21:00
  • Lunedì 1: ore 21:00
Biglietti:
  • Intero: € 6,00
  • Ridotto: € 5,00

Tutto l'Amore che Serve

Martedì 2 dicembre 2025

  • GENERE: Drammatico
  • REGIA: Anne-Sophie Bailly
  • ATTORI: Laure Calamy, Charles Peccia-Galletto, Julie Froger
  • NAZIONE: Francia
  • DURATA: 95 min
Tutto l'Amore che Serve, il film diretto da Anne-Sophie Bailly, è ambientato a Créteil, piccola città non lontana da Parigi, e ha per protagonista Mona (Laure Calamy). La donna, sessantenne e madre single, vive col figlio trentenne Joël (Charles Peccia-Galletto) in un piccolo appartamento alla periferia, tra ritmi abitudinari e silenzi collaudati. Joël ha un lieve ritardo mentale e lavora in un centro che assiste i disabili, dove conduce una routine rassicurante, fatta di piccoli gesti e rapporti semplici. Quando un giorno confessa alla madre di essere innamorato della sua collega Océane (Julie Froger) – anche lei con disabilità – e che la ragazza è rimasta incinta, Mona casca dal pero. Non sapeva nulla della relazione, coltivata con innocenza ma anche determinazione, e la gravidanza la pone di fronte a una responsabilità che non è sicura di volersi assumere in questo momento della sua vita, in attesa della pensione e di una tranquillità mai davvero raggiunta, schiacciata da anni di cure e rinunce. La scoperta incrina il loro legame simbiotico e costringe Mona a fare i conti con la propria identità, il desiderio di autonomia e la paura di restare sola. La scelta da compiere mette a dura prova il rapporto madre figlio, sollevando interrogativi su affetto, dovere e libertà.

Ingresso Cineforum 5€