FancyBox

September 5 - La diretta che cambiò la storia

Martedì 18 novembre 2025

  • GENERE: Drammatico
  • REGIA: Tim Fehlbaum
  • ATTORI: Peter Sarsgaard, John Magaro, Ben Chaplin
  • NAZIONE: Germania
  • DURATA: 91 min
September 5 - La diretta che cambiò la storia, film diretto da Tim Fehlbaum, è incentrato sui tragici eventi delle Olimpiadi di Monaco del 1972, durante i quali un gruppo di atleti israeliani venne preso in ostaggio dall'organizzazione terroristica palestinese Settembre Nero. La vicenda viene raccontata attraverso lo sguardo del team televisivo di ABC Sports, mostrando come hanno gestito la copertura e reagito all’emergenza mentre erano costretti a documentare la crisi in diretta. La narrazione mette in luce come la drammatica situazione degli ostaggi si sia svolta in tempo reale, trasformando per sempre il modo in cui le notizie televisive vengono trattate, specialmente durante crisi internazionali delicate. Il film utilizza filmati d'archivio e ricostruisce con grande cura l'atmosfera della sala di controllo televisiva, offrendo una prospettiva inedita sui dilemmi etici e professionali affrontati dai giornalisti in momenti di estrema tensione.

Ingresso Cineforum 5€

In Viaggio con mio Figlio

Mercoledì 19 novembre 2025

  • GENERE: Commedia,Drammatico
  • REGIA: Tony Goldwyn
  • ATTORI: Bobby Cannavale, Robert De Niro, Rose Byrne
  • NAZIONE: USA
  • DURATA: 102 min
In Viaggio con mio Figlio, film diretto da Tony Goldwyn, segue le vicende di Max Brandel (Bobby Cannavale), comico fallito che cerca disperatamente di rimettere insieme i pezzi della sua vita. Dopo aver rovinato la sua carriera e il suo matrimonio con Jenna (Rose Byrne), si ritrova a vivere con suo padre Stan (Robert De Niro), un uomo burbero ma affettuoso, dal sarcasmo pungente e un cuore più grande di quanto voglia ammettere. Al centro della sua esistenza c'è suo figlio Ezra (William A. Fitzgerald), un bambino speciale di undici anni con un'intelligenza brillante e un modo tutto suo di vedere il mondo. Quando Ezra viene espulso dall'ennesima scuola, Max e Jenna si scontrano su come affrontare la situazione: lei è favorevole a un nuovo istituto per bambini con esigenze particolari, mentre lui teme che questo significhi etichettare suo figlio come "diverso" e limitarne il potenziale. Il momento di rottura arriva quando Ezra scappa di casa e ha un incidente. I medici sospettano che il bambino abbia cercato volontariamente il pericolo, e propongono una terapia farmacologica per aiutarlo. Max, spaventato all'idea di vedere suo figlio perdere la sua autenticità sotto l'effetto dei farmaci, prende una decisione drastica: nel cuore della notte, lo porta via per un viaggio attraverso gli Stati Uniti, convinto di poter trovare un'alternativa migliore per lui. Quella che inizia come una fuga impulsiva si trasforma presto in un'avventura rocambolesca e commovente. Nel frattempo, Jenna e Stan – pur con opinioni diverse – si mettono sulle loro tracce...

Pomeriggi al cinema
Proiezioni:
  • Mercoledì 19: ore 15:00
Biglietti:
  • Unico: € 5,00

Cinque Secondi

Sabato 22, Domenica 23 e Lunedì 24 novembre 2025

  • GENERE: Commedia
  • REGIA: Paolo Virzì
  • ATTORI: Valerio Mastandrea, Galatea Bellugi, Valeria Bruni Tedeschi
  • NAZIONE: Italia
  • DURATA: 105 min
Cinque Secondi, il film diretto da Paolo Virzì, ha per protagonista Adriano Sereni (Valerio Mastandrea), un uomo burbero e solitario che vive nelle stalle ristrutturate di Villa Guelfi, un’antica dimora in rovina e quasi dimenticata. La sua vita è monotona, trascorsa tra il fumo del suo sigaro toscano e l’indifferenza verso il mondo che lo circonda, segnata da gesti ripetuti e giorni senza novità. Un giorno, scopre che la villa vicina è stata occupata da una comunità di giovani studenti e neolaureati, che si dedicano con energia e ostinazione a riportare in vita la campagna e i vigneti abbandonati. L'arrivo di questi intrusi lo infastidisce, e non tarda a pensare di cacciarli via con ogni mezzo. Ma fra quei ragazzi c'è Matilde (Galatea Bellugi), la nipote dell'ultimo conte Guelfi, che è cresciuta in quel luogo e ha lavorato con il nonno nei vigneti, imparando la pazienza della terra e la sua durezza. Matilde è curiosa di Adriano e del suo passato, inizia a osservarlo con attenzione, chiedendosi perché un uomo come lui viva lì da solo e rifiuti ogni forma di socialità, quasi difendendo un segreto. Con l'arrivo della primavera, e poi dell'estate, il conflitto fra Adriano e i giovani si trasforma lentamente in una convivenza forzata, che diventa inaspettatamente una vera e propria alleanza fragile e sorprendente...

Lunedì PREZZO SPECIALE: ingresso a 5€ per tutti!
Proiezioni:
  • Sabato 22: ore 21:00
  • Domenica 23: ore 17:00, 21:00
  • Lunedì 24: ore 21:00
Biglietti:
  • Intero: € 6,00
  • Ridotto: € 5,00