FancyBox

Enzo

Sabato 13, Domenica 14 e Lunedì 15 settembre 2025

  • GENERE: Drammatico
  • REGIA: Robin Campillo
  • ATTORI: Pierfrancesco Favino, Élodie Bouchez, Malou Khebizi
  • NAZIONE: Francia
  • DURATA: 102 min
Enzo, il film diretto da Robin Campillo, vede protagonista della storia Enzo (Eloy Pohu), un ragazzino benestante di sedici anni. Cresciuto in una villa borghese a La Ciotat, tranquilla località balneare vicino a Marsiglia, vive condizionato dalle aspettative di un padre che lo vorrebbe sui banchi dell’università e da un ambiente familiare caotico e soffocante. Ma Enzo sceglie di intraprendere un percorso completamente diverso. Invece di studiare, inizia un apprendistato come muratore. Nei cantieri polverosi della provincia, lontano dai salotti ordinati di casa sua, Enzo fa anicizia con Vlad (Maksym Slivinskyi), un collega ucraino più grande di lui, carismatico e ruvido, che lo affascina con il suo sguardo disilluso e i suoi silenzi. In quella relazione fatta di scambi e nuove scoperte, Enzo comincia a intravedere un modo diverso di stare al mondo, più autentico che sente subito suo. Un racconto di formazione che esplora il conflitto tra appartenenza e desiderio di libertà, tra identità sociale e bisogno di scegliere il proprio destino.

Lunedì PREZZO SPECIALE: ingresso a 5€ per tutti!
Proiezioni:
  • Sabato 13: ore 21:00
  • Domenica 14: ore 17:00, 21:00
  • Lunedì 15: ore 21:00
Biglietti:
  • Intero: € 6,00
  • Ridotto: € 5,00

L'Orto Americano

Martedì 16 settembre 2025

  • GENERE: Drammatico
  • REGIA: Pupi Avati
  • ATTORI: Filippo Scotti, Rita Tushingham, Chiara Caselli
  • NAZIONE: Italia
  • DURATA: 107 min
L'Orto Americano, il film diretto da Pupi Avati, inizia a Bologna alla vigilia della Liberazione. Un giovane aspirante scrittore (Filippo Scotti) dalla mente contorta, incrocia casualmente lo sguardo di un'ausiliaria americana (Mildred Gustafsson) dal barbiere e se ne innamora follemente. Non la dimenticherà mai e anni dopo decide di andare negli Stati Uniti per scrivere il suo romanzo definitivo. Quando arriva in una cittadina del Midwest, scopre che nella casa vicina vive un'anziana signora che ha perso ogni traccia della figlia. Di notte, dall'orto della donna, provengono inquietanti urla. L'uomo ricollega alcuni dettagli sinistri e si convince che la figlia dell'anziana vicina sia proprio il suo amore americano, di nome Barbara. Decide così di volerla ritrovare. Le ultime notizie che la madre ha di lei è che ha sposato un italiano e vive in una cittadina alla foce del Po. Lo scrittore torna in Italia per condurre le sue ricerche e scopre verità macabre che non si immaginava nemmeno...

Ingresso Cineforum 5€

Cinema in festa

Da Domenica 21 a Giovedì 25 settembre 2025

Al via la settima edizione di CINEMA IN FESTA, l’imperdibile occasione per vedere i film al cinema a un prezzo speciale. Un’iniziativa proposta al pubblico da parte di ANEC e ANICA, con il supporto del MiC e in collaborazione con il David di Donatello – Accademia del Cinema Italiano.

CINEMA IN FESTA è il progetto che ha visto il suo debutto nel 2022 e che proseguirà fino al 2026: ogni anno, nei mesi di giugno e settembre, per 5 giorni dalla domenica al giovedì, il biglietto sarà accessibile a soli 3,50€ per tutti i film e in tutta Italia.

Ispirato alla “Fête Du Cinéma” francese, il progetto è nato dalla collaborazione tra distributori e cinema per garantire agli spettatori italiani una stagione cinematografica lunga dodici mesi.

L’iniziativa si inserisce nell’ambito di “CINEMA REVOLUTION – Che Spettacolo L’Estate”, la campagna che ha trasformato l’estate italiana in una stagione straordinaria di film e promozioni!

La nuova edizione partirà domenica 21 settembre con oltre 900 sale cinematografiche aderenti per circa 2800 schermi e si concluderà giovedì 25 settembre 2025 con le nuove uscite della settimana.