FancyBox

Faber Experience

Venerdì 7 novembre 2025, ore 21:00
Faber Experience


  • Prenotazioni: www.vivaticket.com
  • Info: 351-7117729
  • Biglietti:
  • Poltronissima: 28 €
  • Platea: 25 €
  • Galleria: 21 €
Faber is back Presenta Faber Experience, il più grande spettacolo musicale che celebra la vita e l'arte del leggendario cantautore italiano Fabrizio De André. Portato in scena nei teatri italiani, lo spettacolo ripercorre la carriera di De André attraverso le sue canzoni più amate e i racconti che le hanno ispirate. La performance unisce musica dal vivo, narrazioni emozionanti che trasportano il pubblico nel mondo poetico di Faber. Mario Sampaolo è noto come uno dei più autorevoli interpreti dei brani di Fabrizio De André, conosciuto per la sua voce profonda e calda, Sampaolo riesce a trasmettere l'essenza poetica e la complessità emotiva delle canzoni di De André. La sua capacità di entrare nel cuore delle liriche e di restituire al pubblico le storie e i sentimenti che De André ha saputo raccontare con tanta maestria, lo ha reso uno degli interpreti più apprezzati e rispettati nel panorama musicale italiano. Un cast di talentuosi musicisti ricrea l'atmosfera intima e profonda delle opere di De André, offrendo una serata indimenticabile per gli appassionati e per chi desidera scoprire la magia del suo repertorio. Faber Experience non è solo un concerto, ma un viaggio attraverso le tematiche sociali, le storie di emarginazione e i personaggi indimenticabili che De André ha saputo raccontare con la sua ineguagliabile sensibilità. Uno spettacolo che tocca il cuore e l'anima, celebrando uno dei più grandi cantautori della storia della musica italiana.

La Vita Va Così

Sabato 8, Domenica 9 e Lunedì 10 novembre 2025

  • GENERE: Commedia
  • REGIA: Riccardo Milani
  • ATTORI: Virginia Raffaele, Diego Abatantuono, Aldo
  • NAZIONE: Italia
  • DURATA:
La Vita Va Così, il film diretto da Riccardo Milani, è ambientato in un angolo meraviglioso della Sardegna che resiste al capitalismo sfrenato e racconta la storia di una comunità costretta a un bivio drammatico: scegliere tra il sogno di avere un lavoro stabile e la necessità di difendere il proprio territorio e la propria identità. Alla soglia del nuovo millennio, due destini lontani si scontrano su una lingua di costa ancora incontaminata nel sud della Sardegna. Efisio Mulas è un pastore solitario, custode silenzioso di un tempo che sembra non esistere più. Vive lì da sempre, tra il mare e i suoi animali, nella piccola casa dove è nato. Dall’altra parte c’è Giacomo, Presidente di un potente gruppo immobiliare, simbolo di un’Italia lanciata verso il futuro. È deciso a trasformare quella costa in un resort di lusso. Al suo fianco Mariano, capo cantiere e uomo pratico, ha il compito di convincere Efisio a cedere quell’ultimo lembo di terra. Tra questi mondi inconciliabili si muove Francesca, la figlia di Efisio, divisa tra le sirene del cambiamento e l’appartenenza alla propria terra. Quando Efisio rifiuta l’ennesima offerta milionaria, la trattativa si trasforma in una battaglia legale nella quale entra in scena Giovanna, una giudice nata e cresciuta in quei luoghi chiamata a dirimere il conflitto. Mentre le pressioni aumentano e la comunità si spacca tra chi sogna nuove opportunità di lavoro e chi teme di perdere per sempre la propria identità, l’incrollabile “no” di Efisio si carica di un significato collettivo. Forte del valore delle sue scelte e della memoria di chi è venuto prima di lui, Efisio sa che a volte, proprio perché "la vita va così", bisogna fermarsi e decidere da soli dove andare.

Lunedì PREZZO SPECIALE: ingresso a 5€ per tutti!
Proiezioni:
  • Sabato 8: ore 21:00
  • Domenica 9: ore 17:00, 21:00
  • Lunedì 10: ore 21:00
Biglietti:
  • Intero: € 6,00
  • Ridotto: € 5,00

Una Figlia

Martedì 11 novembre 2025

  • GENERE: Drammatico
  • REGIA: Ivano De Matteo
  • ATTORI: Stefano Accorsi, Ginevra Francesconi, Michela Cescon
  • NAZIONE: Italia
  • DURATA: 103 min
Una Figlia, il film diretto da Ivano De Matteo, vede protagonista Pietro (Stefano Accorsi), un uomo di mezza età con un grande dolore alle spalle: la morte di sua moglie che lo ha lasciato solo con la loro figlia. Non ha avuto tempo per il dolore perché ha dovuto occuparsi di lei crescendola con amore e dedizione in un rapporto esclusivo, totalizzante, in cui uno curava le ferite dell'altro attraverso le proprie. Quando, dopo qualche anno, proverà a rifarsi una vita con una nuova compagna, non tutto andrà come sognato: la reazione di sua figlia sarà esplosiva e Pietro sarà messo a dura prova. Si ritroverà a lottare tra rabbia e istinto paterno: quanto le può perdonare? Quanto è più forte l'amore della ragione?

Ingresso Cineforum 5€