FancyBox

Troppo Cattivi 2

Sabato 30 agosto, Domenica 31 agosto e Lunedì 1 settembre 2025

  • GENERE: Animazione,Avventura,Azione
  • REGIA: Pierre Perifel, JP Sans
  • ATTORI: Anthony Ramos, Zazie Beetz, Sam Rockwell
  • NAZIONE: USA
  • DURATA: 104 min
Troppo Cattivi 2, film diretto da Pierre Perifel e JP Sans, vede il ritorno della banda dei Troppo Cattivi, con i nostri antieroi appena usciti prigione. Nonostante gli sforzi per intraprendere una nuova vita da "bravi ragazzi", Mr. Wolf, il fascinoso ex borseggiatore, e la sua banda (Mr. Snake, il professionista delle casseforti, Mr. Shark, il maestro del travestimento, Ms. Tarantola, la hacker soprannominata "Webs" e l'irascibile Mr. Piranha) non riescono proprio a entrare nella società civile: il loro passato da criminali non consente loro di trovare un lavoro decente, né tantomeno di sentirsi davvero accettati o rispettati. Mentre prima portavano a termine rapine complesse con disinvoltura, ora si arrabattano con colloqui di lavoro, richieste per affittare un appartamento e le noiose sfide quotidiane di una vita da impiegati, senza successo. Un momento di riabilitazione totale è però a portata di mano: c'è una banda di malfattori che esegue dei colpi imitando lo stile dei Troppo Cattivi, gettando sospetti e creando ulteriore confusione nella comunità. Aiutare le autorità a bloccarla potrebbe essere un eccellente modo di farsi accettare da tutti, e forse persino dimostrare di saper cambiare definitivamente. Le cose però si riveleranno più complicate del previsto, perché le tre malfattrici con cui avranno a che fare, le Troppo Cattive, si sanno muovere molto bene, con piani precisi, astuti e grande determinazione. E Wolf ha un punto debole: proteggere la reputazione di Diane alias Zampa Cremisi, la governatrice che ha creduto in loro e che rischia ora di essere trascinata di nuovo nello scandalo pubblico...

Lunedì PREZZO SPECIALE: ingresso a 5€ per tutti!
Proiezioni:
  • Sabato 30: ore 21:00
  • Domenica 31: ore 17:00, 21:00
  • Lunedì 1: ore 21:00
Biglietti:
  • Intero: € 6,00
  • Ridotto: € 5,00

Fuori

Martedì 9 settembre 2025

  • GENERE: Drammatico,Biografico
  • REGIA: Mario Martone
  • ATTORI: Valeria Golino, Matilda De Angelis, Elodie
  • NAZIONE: Italia, Francia
  • DURATA: 115 min
Fuori, il film diretto da Mario Martone, racconta un momento cruciale nella vita della scrittrice Goliarda Sapienza (Valeria Golino), ispirandosi a una vicenda reale. È il 1980, e Goliarda finisce in carcere per un gesto impulsivo, il furto di alcuni gioielli. Ma quella che potrebbe sembrare una caduta è, in realtà, l’inizio di una rinascita. Tra le mura del carcere, in un luogo di esclusione e marginalità, la scrittrice entra in contatto con un gruppo di giovani detenute. Tra loro nasce un dialogo autentico, fatto di solidarietà femminile, confidenze e scambi sinceri. È un’umanità viva, bruciante, che riaccende in Goliarda la voglia di vivere e di scrivere. Una volta fuori, nella Roma torrida e sospesa di un’estate anni Ottanta, Goliarda continua a frequentare quelle stesse donne, ormai libere come anche loro. In particolare, stringe un legame intenso con Roberta, una delinquente e attivista politica, con cui condivide un’intimità e una complicità che il mondo esterno fatica a comprendere. Ma è proprio quel rapporto profondo a restituirle energia e parole. Fuori è il racconto di una trasformazione, di un legame inaspettato e di una libertà ritrovata dove meno ci si aspetterebbe.

Ingresso Cineforum 5€

L'Orto Americano

Martedì 16 settembre 2025

  • GENERE: Drammatico
  • REGIA: Pupi Avati
  • ATTORI: Filippo Scotti, Rita Tushingham, Chiara Caselli
  • NAZIONE: Italia
  • DURATA: 107 min
L'Orto Americano, il film diretto da Pupi Avati, inizia a Bologna alla vigilia della Liberazione. Un giovane aspirante scrittore (Filippo Scotti) dalla mente contorta, incrocia casualmente lo sguardo di un'ausiliaria americana (Mildred Gustafsson) dal barbiere e se ne innamora follemente. Non la dimenticherà mai e anni dopo decide di andare negli Stati Uniti per scrivere il suo romanzo definitivo. Quando arriva in una cittadina del Midwest, scopre che nella casa vicina vive un'anziana signora che ha perso ogni traccia della figlia. Di notte, dall'orto della donna, provengono inquietanti urla. L'uomo ricollega alcuni dettagli sinistri e si convince che la figlia dell'anziana vicina sia proprio il suo amore americano, di nome Barbara. Decide così di volerla ritrovare. Le ultime notizie che la madre ha di lei è che ha sposato un italiano e vive in una cittadina alla foce del Po. Lo scrittore torna in Italia per condurre le sue ricerche e scopre verità macabre che non si immaginava nemmeno...

Ingresso Cineforum 5€