FancyBox

Elisa

Sabato 20, Domenica 21 e Lunedì 22 settembre 2025

  • GENERE: Drammatico
  • REGIA: Leonardo Di Costanzo
  • ATTORI: Barbara Ronchi, Roschdy Zem, Diego Ribon
  • NAZIONE: Italia, Svizzera
  • DURATA: 107 min
Elisa, il film diretto da Leonardo Di Costanzo, segue la storia di Elisa (Barbara Ronchi), una giovane donna di 35 anni proveniente da una famiglia benestante che ha trascorso dieci anni in carcere per il brutale omicidio della sorella maggiore, che ha ucciso senza motivi apparenti e di cui ha bruciato il cadavere in un gesto estremo e inspiegabile. Tutt'ora i suoi ricordi sono frammentari, confusi, oscurati dal trauma e da un silenzio interiore che sembra aver avvolto tutto. Quando incontra Alaoui (Roschdy Zem), un brillante criminologo specializzato in delitti familiari, Elisa intraprende un doloroso percorso di introspezione accettando di partecipare a una delle sue ricerche. Attraverso un dialogo teso e inesorabile tra i due, i ricordi iniziano a prendere forma, affiorano dettagli rimossi e sensazioni sepolte, e nel dolore di accettare fino in fondo la sua colpa Elisa intravede, forse, il primo passo di una possibile redenzione. Oltre ai due protagonisti, nel cast principale del film troviamo Diego Ribon, Valeria Golino, Giorgio Montanini e Hippolyte Girardot.

Lunedì PREZZO SPECIALE: ingresso a 5€ per tutti!
Proiezioni:
  • Sabato 20: ore 21:00
  • Domenica 21: ore 17:00, 21:00
  • Lunedì 22: ore 21:00
Biglietti:
  • Intero: € 6,00
  • Ridotto: € 5,00

Le Assaggiatrici

Martedì 23 settembre 2025

  • GENERE: Drammatico
  • REGIA: Silvio Soldini
  • ATTORI: Elisa Schlott, Max Riemelt, Alma Hasun
  • NAZIONE: Italia, Svizzera, Belgio
  • DURATA: 117 min
Le Assaggiatrici, film diretto da Silvio Soldini, è ambientato nell'autunno del 1943 e racconta la storia di Rosa, una ragazza in fuga da Berlino, dopo che la città è stata colpita dai bombardamenti degli Alleati. La giovane riesce a raggiungere un paesino isolato nei pressi del confine orientale, dove vivono i suoceri. Suo marito, che sta combattendo al fronte, le ha consigliato, infatti, di rifugiarsi lì in attesa della fine del conflitto e del suo ritorno a casa. Rosa, però, scoprirà che il villaggio, in apparenza tranquillo, nasconde un segreto: nella foresta confinante si trova il quartier generale di Hitler. Il Führer non si fida neppure delle persone a lui più vicine e teme che possano avvelenarlo, motivo per cui una mattina fa prelevare dal villaggio un gruppo di ragazze, tra cui Rosa. Le giovani vengono condotte nel quartier generale per svolgere il compito di assaggiatrici dei cibi che dovrà poi mangiare Hitler. Tra i morsi della fame e il timore di morire, le assaggiatrici stringeranno alleanze, patti segreti e amicizie. Nonostante Rosa faccia inizialmente fatica a farsi accettare, riesce a superare la diffidenza, ma accade qualcosa di inaspettato che la farà sentire una traditrice: si innamora di un ufficiale delle SS. Forse non è neppure amore, ma un forte bisogno di sentirsi viva...

Ingresso Cineforum 5€

Downton Abbey 3 - Il Gran Finale

Sabato 27, Domenica 28 e Lunedì 29 settembre 2025

  • GENERE: Drammatico,Sentimentale
  • REGIA: Simon Curtis
  • ATTORI: Michelle Dockery, Joely Richardson, Paul Giamatti
  • NAZIONE: Gran Bretagna, USA
  • DURATA: 123 min
Downton Abbey 3 - Il Gran Finale, il film diretto da Simon Curtis, ci riporta all'inizio degli anni Trenta, un periodo segnato da profondi cambiamenti sociali ed economici successivi alla Grande Depressione. Dopo la scomparsa della Contessa Violet Crawley, le redini della storica tenuta passano nelle mani di Lady Mary (Michelle Dockery), che si trova ad affrontare un'eredità tanto prestigiosa quanto gravosa. Mentre Lord e Lady Grantham (Hugh Bonneville e Elizabeth McGovern) si preparano a congedarsi, lasciando il posto alla nuova generazione, l'intera casa si confronta con la minaccia del disonore sociale e della rovina finanziaria. Lady Mary, infatti, si ritrova al centro di uno scandalo pubblico a causa del suo divorzio, e i Crawley devono fare i conti con difficoltà economiche che potrebbero mettere a rischio l'esistenza stessa di Downton Abbey. In questo momento di svolta, l'intera famiglia si riunisce per decidere il futuro della tenuta, divisa tra la difesa delle tradizioni e la necessità di abbracciare la modernità. L'arrivo dall'America dell'eccentrico zio Harold (Paul Giamatti), una figura imprevedibile e dal passato misterioso, svelerà verità dimenticate e segreti a lungo sepolti. La nuova generazione dei Crawley deve affrontare il cambiamento e traghettare Downton Abbey verso un futuro incerto, ma inevitabile. La famiglia riuscirà a resistere alle turbolenze dell'epoca, preservando l'onore e il patrimonio che definiscono la loro identità?

Lunedì PREZZO SPECIALE: ingresso a 5€ per tutti!
Proiezioni:
  • Sabato 27: ore 21:00
  • Domenica 28: ore 17:00, 21:00
  • Lunedì 29: ore 21:00
Biglietti:
  • Intero: € 6,00
  • Ridotto: € 5,00