Spettacolo teatrale
- Per Info e prenotazioni: NONSOLOTURISMO
- Web: www.nonsoloturismo.net
- Info: info@nonsoloturismo.net
- Tel.: 342-6375036
- Biglietti:
- Platea: € 30
- Galleria: € 25
- Nessun costo di prevendita.
- Tutti i posti sono numerati.
Il nuovo show attinge come sempre al passato, ma questa volta si affida al futuro, per dare una rinnovata luce al repertorio.
Perché fermarsi alla nostalgia quando si può rivisitare i classici della musica italiana e internazionale con l’aiuto delle nuove tecnologie? E non finisce qui: grazie a strumenti all’avanguardia, il pubblico potrà persino improvvisarsi autore, dando vita a canzoni inedite scritte sul momento… insomma, un’interazione totale, mai vista prima (e forse mai richiesta, ma ormai è troppo tardi!). Uno spettacolo che si evolve in una versione 2.0, affrontando con ironia le follie della nostra epoca. Tra intelligenza artificiale, social media e innovazioni digitali che ormai decidono anche cosa dobbiamo mangiare a cena, lo spettacolo si fa specchio di questa rivoluzione, dimostrando che la tecnologia non è solo un mezzo, ma anche un nuovo strumento di creatività e interazione… nel bene e nel male!
I Gemelli di Guidonia (Pacifico, Gino ed Eduardo Acciarino), sono tre fratelli cantanti, comici, intrattenitori, speaker radiofonici e autori.
Il gruppo è attivo dal 1999. Dopo varie partecipazioni in trasmissioni Rai e Mediaset, si fanno conoscere al grande pubblico approdando nel 2013 all’Edicola Fiore di Fiorello: con lo showman siciliano condividono tante esperienze artistiche, tra cui una lunga tournée teatrale, IL ROSARIO DELLA SERA su Radio Deejay,e W RAIPLAY. Successivamente sono nel cast di MADE IN SUD e STASERA TUTTO È POSSIBILE. Nel 2020 approdano a Rai Radio2 con il loro show “TREx2”. Nel 2021 vincono TALE E QUALE SHOW, e dopo poco iniziano la loro avventura con RADIO2 HAPPY FAMILY con EMA STOKHOLMA, programma di intrattenimento in onda tutti i giorni su RAI 2 e RAI RADIO2. I Gemelli portano in scena un varietà in cui si alternano canzoni, gag, personaggi e omaggi musicali emozionanti, con grande coinvolgimento del pubblico. Il trio è accompagnato da una fantastica band di quattro elementi e da un ledwall sul quale vengono proiettate immagini e video che rendono ancora più interattivo lo show.
Perché fermarsi alla nostalgia quando si può rivisitare i classici della musica italiana e internazionale con l’aiuto delle nuove tecnologie? E non finisce qui: grazie a strumenti all’avanguardia, il pubblico potrà persino improvvisarsi autore, dando vita a canzoni inedite scritte sul momento… insomma, un’interazione totale, mai vista prima (e forse mai richiesta, ma ormai è troppo tardi!). Uno spettacolo che si evolve in una versione 2.0, affrontando con ironia le follie della nostra epoca. Tra intelligenza artificiale, social media e innovazioni digitali che ormai decidono anche cosa dobbiamo mangiare a cena, lo spettacolo si fa specchio di questa rivoluzione, dimostrando che la tecnologia non è solo un mezzo, ma anche un nuovo strumento di creatività e interazione… nel bene e nel male!
I Gemelli di Guidonia (Pacifico, Gino ed Eduardo Acciarino), sono tre fratelli cantanti, comici, intrattenitori, speaker radiofonici e autori.
Il gruppo è attivo dal 1999. Dopo varie partecipazioni in trasmissioni Rai e Mediaset, si fanno conoscere al grande pubblico approdando nel 2013 all’Edicola Fiore di Fiorello: con lo showman siciliano condividono tante esperienze artistiche, tra cui una lunga tournée teatrale, IL ROSARIO DELLA SERA su Radio Deejay,e W RAIPLAY. Successivamente sono nel cast di MADE IN SUD e STASERA TUTTO È POSSIBILE. Nel 2020 approdano a Rai Radio2 con il loro show “TREx2”. Nel 2021 vincono TALE E QUALE SHOW, e dopo poco iniziano la loro avventura con RADIO2 HAPPY FAMILY con EMA STOKHOLMA, programma di intrattenimento in onda tutti i giorni su RAI 2 e RAI RADIO2. I Gemelli portano in scena un varietà in cui si alternano canzoni, gag, personaggi e omaggi musicali emozionanti, con grande coinvolgimento del pubblico. Il trio è accompagnato da una fantastica band di quattro elementi e da un ledwall sul quale vengono proiettate immagini e video che rendono ancora più interattivo lo show.
